Il sovrappeso è un fattore di rischio importante ed evitabile di malattie cardiovascolari. Inoltre favorisce altri fattori di rischio quali l’ipertensione arteriosa, ai tassi sanguigni inadeguati dei lipidi e il diabete.
Anche l’apparato locomotore soffre per il peso eccessivo. Perciò spesso le persone in sovrappeso hanno prematuramente disturbi articolari e mal di schiena dovuti all’artrosi. Inoltre il sovrappeso è un fattore di rischio per certe forme di cancro, per esempio il cancro del seno.
Un’alimentazione equilibrata e gustosa rientra in uno stile di vita sano, influenzando positivamente il benessere fisico e mentale e contribuendo direttamente alla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità.
Qui di seguito trovi un promemoria con dei suggerimenti giusti da seguire (e per niente impossibili) per avvicinarti all’alimentazione sana senza grandi sforzi.
Se non riesci ad acquisirli tutti insieme, non preoccuparti. Ogni piccolo passo ti darà risultati significativi!
Fonte: Fondazione svizzera di cardiologia
Il decalogo della alimentazione sana
- Variare il più possibile gli alimenti
- Ridurre i grassi
- Aromatizzare le pietanze limitando l’utilizzo del sale
- Mangiare pochi dolci
- Preferire i prodotti integrali
- Consumare frutta e verdura in abbondanza
- Inserire fonti vegetali di proteine
- Bere a sufficienza (almeno 1.5 l al giorno)
- Inserire spuntini
- Curare la preparazione e la presentazione del piatto